SHELF 1 / SCAFFALE 1. Brain mechanisms. Meccanismi della mente. |
Olaf BlankeOUT-OF-BODY, OUT-OF-TIME Olaf Blanke has proved that it is possible to perceive an illusory and out-of-body perception of one’s own body during a performance / lecture at the 5th Berlin Biennial, at the invitation of the artist Melvin Moti. For # 3 KBW, in combination with a work by Moti, he has sent us his article “Out-of-body, out-of-time. Abnormal unity of body and self in space and time”. Olaf Blanke is Director of the Laboratory of Cognitive Neuroscience (LNCO) at Brain Mind Institute in Lausanne. Arzy S,Blanke O (2005) Out-of-body, out-of-time. Abnormal unity of body and self in space and time. In Endophysics, Time, Quantum and the Subjective (R. Buccheri et al., Eds.),507-530. Courtesy World Scientic Publishing Co. Olaf Blanke ha dimostrato che è possibile percepire una rappresentazione illusoria e separata del proprio corpo con una performance / conferenza alla 5th Berlin Biennial, su invito dell’artista Melvin Moti. Per # 3 KBW, in accostamento al lavoro di Moti, ha inviato l’articolo “Out-of-body, out-of-time. Abnormal unity of body and self in space and time”. Olaf Blanke è direttore del Laboratorio di Neuroscienza Cognitiva (LNCO) della École Polytechnique Fédèrale di Losanna. Arzy S,Blanke O (2005) Out-of-body, out-of-time. Abnormal unity of body and self in space and time. In Endophysics, Time, Quantum and the Subjective (R. Buccheri et al., Eds.),507-530. Courtesy World Scientic Publishing Co. http://eproceedings.worldscinet.com/9789812701596/9789812701596.shtml
|
Howard GardnerANSWER TO A QUESTION Howard Gardner, Professor of Cognition and Education at the Harvard Graduate School of Education, answers a question about the relationship between visual perception and language. Howard Gardner, professore di Cognition and Education alla Harvard Graduate School of Education, risponde a un quesito sul rapporto tra percezione visiva e linguaggio.
|
SHELF 2 / SCAFFALE 2. Interpolation of different times. Interpolazione di tempi diversi. |
Paola MolaFINE ALL'INIZIO A text by Paola Mola about the use of words in the interpretation of images with ramifications of thoughts and a return to method. The author, art historian, has been curator of two exhibitions at Venice Guggenheim about Costantin Brancusi and Medardo Rosso. Un testo di Paola Mola sull’uso della parola nell’interpretazione dell’immagine con diramazioni di pensieri e un ritorno sul metodo. L’autrice, storica dell’arte, ha curato due mostre al Guggenheim di Venezia sull’opera fotografica di Constantin Brancusi e Medardo Rosso.
|
Marco BelpolitiCURRENT/ CONTEMPORARY A progressive representation of time obstructs the comprehension of what is contemporary, which is anachronistic (Agamben), untopical (Nietzsche), untimely (Barthes). As Walter Benjamin observed, the time of history doesn’t flow in a linear way and a glance at the past can reveal views of the future. On the contrary what is current is exhausted in the present, in the immediate consumption without any future or project. Marco Belpoliti (literary critic, narrator, essayist, Italo Calvino and Primo Levi scholar) makes a distinction between what is contemporary (“an interpolation of different times”) and what is current (“what is taking place”). La rappresentazione progressiva e “progressista” del tempo ostacola la comprensione del contemporaneo che è anacronistico (Agamben), inattuale (Nietzsche), intempestivo (Barthes). Come aveva osservato Walter Benjamin, il tempo della storia non scorre in modo lineare e uno sguardo verso il passato può rivelare scorci del futuro. L’attualità, si esaurisce invece nel presente, nel consumo immediato senza alcun futuro e progetto. Marco Belpoliti (critico letterario, narratore, saggistica, studioso di Italo Calvino e Primo Levi) distingue tra contemporaneità (“interpolazione di tempi diversi”) e attualità (“ciò che è in atto”).
|
Melvin MotiK.O. MORTEL Melvin Moti is interested in psychic phenomena which question the ordinary representation of time, like boxer Sugar Ray Robinson’s premonitory dream, by which he foresees the lethal blow he’s going to deliver his opponent Jimmy Doyle. The “instantaneous” photograph E.S.P. (K.O. Mortel), presented at the 5th Berlin Biennial, depicts the moment when Doyle falls in the light of a flash, hit by Robinson’s fist. The flash is, at the same time, the reporter’s one, taking the photograph, and the one with which the image appears in Robinson’s dream. , an instantaneous flash of light, with no temporal extension, a synchronic time for which present, past and future are indistinguishable. Melvin Moti è interessato ai fenomeni psichici che mettono in discussione l’ordinaria rappresentazione del tempo, come il sogno premonitore del pugile Sugar Ray Robinson con il quale vede in anticipo il k.o. letale che infliggerà al suo avversario Jimmy Doyle. La fotografia “istantanea” E.S.P. (K.O. Mortel), presentata alla 5th Berlin Biennial, fissa il momento in cui Doyle cade colpito dal pugno di Robinson nella luce di un flash. Il flash è al tempo stesso quello del cronista che ha scattato la fotografia e quello con il quale appare l’immagine nel sogno di Robinson, un lampo di luce istantaneo, senza estensione temporale, un tempo per il quale presente, passato e futuro sono indistinguibili. |
SHELF 3 / SCAFFALE 3. Interpretations. Interpretazioni. |
Joseph Rykwert - Dario BelliniLA MIA PRIMA ESPERIENZA ERMENEUTICA Architecture historian Joseph Rykwert tells in a video about his first hermeneutical experience. The video is an extract from a work by Joseph Rykwert and Dario Bellini entitled Here, maybe! Notes about the city, especially adapted for #3KBW. Lo storico dell'architettura Joseph Rykwert racconta in video la sua prima esperienza ermeneutica. Il video è parte di un'opera di Joseph Rikwert e Dario Bellini dal titolo Qui, forse! note sulla città, appositamente estratto e adattato per # 3 KBW. |
Philip Corner - Manuel Zurria FIRST TRAVELS IN THE 3RD MILLENNIUM An adaptation of Philip Corner and Manuel Zurria’s First Travels in the 3rd Millennium, for drones e flutes, especially projected for # 3 KBW. Traced in a graphic form, as a visual track, by Philip Corner on four sheets of paper during four corresponding journeys, the score has been subsequently executed by Manuel Zurria in close collaboration with the composer. Philip Corner, renowned American composer and artist has been member of historical groups like Fluxus, Judson Dance Theater, Gamelan Son of Lion. Manuel Zurria, flautist and composer, has worked with con Philip Glass, Terry Riley, Tom Johnson, Alvin Lucier, Gavin Bryars, Arvo Part. Un adattamento, appositamente progettato per # 3 KBW, di First Travels in the 3rd Millennium per drones e flauti, opera di Philip Corner e Manuel Zurria. Appuntata in forma grafica, come traccia visiva, da Philip Corner su quattro fogli durante altrettanti viaggi, la partitura è stata in seguito eseguita al flauto con aggiunte elettroniche da Manuel Zurria, in stretta collaborazione con il compositore. Philip Corner, noto compositore e artista americano è stato membro di gruppi storici come Fluxus, Judson Dance Theater, Gamelan Son of Lion. Manuel Zurria, flautista e compositore, ha collaborato con Philip Glass, Terry Riley, Tom Johnson, Alvin Lucier, Gavin Bryars, Arvo Part.
|
Bruno FornaraBACIO D'OMBRA Film images, when they rely on the hand and eye of a great director, often end up betraying what is being narrated, entrusting the mise-en-scène with the task of telling us what the director doesn’t say aloud . Revealing one of these cases is what Bruno Fornara (former member of the scientific selection committee at Venice Film Festival and editor of Cineforum magazine) intends to do in this short lesson in cinema hermeneutics. The video has been expressly realized for # 3 KBW. Le immagini cinematografiche, quando sono affidate alla mano e all’occhio di un grande regista, finiscono spesso per tradire quanto viene narrato, affidando alla messa in scena il compito di rivelarci ciò che il regista non dice ad alta voce. Svelare uno di questi casi è ciò che si propone Bruno Fornara (critico cinematografico, già membro del comitato scientifico per la selezione al Festival del Cinema di Venezia e direttore editoriale della rivista Cineforum) in questa breve lezione di ermeneutica cinematografica. Il video è stato appositamente realizzato per # 3 KBW. |
SHELF 4 / SCAFFALE 4. Images / words. Immagini / parole. |
Jorge MolderTIMELINE A photographic series made up by shots freezed in the form of a photograph and torn from the narrative flow of what seems to be a film noir from the 1940s. Silent images which bar the way to words causing their reaction, generating hypotheses and conjectures, enquiries, investigations that can’t find their solution because their meaning lays hidden in the gap between images and words. For # 3 KBW Jorge Molder presents a still frame series. Una serie fotografica costituita da inquadrature cinematografiche congelate nella forma fotografica e strappate al tessuto narrativo di quello che sembra un film noir degli anni 40 e 50. Immagini mute che sbarrano il passo alla parola provocando la sua reazione, generando ipotesi e congetture, indagini, investigazioni che non trovano soluzione. Per # 3 KBW Jorge Molder presenta una serie di still frame. |
Ryan GanderIS THIS GUILT IN YOU TOO? (STUDY OF A CAR IN A FIELD) A still frame series, and a text, from the video Is This Guilt in You Too? ( The Study of a Car in a Field) di Ryan Gander. A girl’s voice interprets the enigmatic images of a motionless car, surrounded by the snow, with a running engine. The words interpret the image in various ways but it remains wrapped up in mystery. For this issue of # 3 KBW Gander matches his still frame series to a series of sentences punctuated by pauses. Una serie di still frame tratti dal video Is This Guilt in You Too? ( The Study of a Car in a Field) di Ryan Gander. La voce di una ragazza interpreta le immagini enigmatiche di un’auto immobile nella neve e a motore acceso. La parola interpreta in diversi modi l’immagine che resta avvolta nel mistero. Per # 3 KBW Gander ha messo in parallelo la serie di still frame con una serie di frasi interrotte da pause.
|
Melvin MotiE.S.P. Melvin Moti combines art research and scientific curiosity to investigate the extrasensory perception of images and the cognitive structures which control their birth, bringing to light complex and subtle links with language. This is demonstrated by his 35mm film ESP, based on the book that aeronautical engineer J. W. Dunne wrote in 1927, where he told about his experiences of pre-cognitive dreams and espoused his theory about time perception. Symmetrical and specular relationship between Dunne’s technical, minute and precise descriptions, generated by fantastic visions, and the fantastic images created by a technological system of high-precision film shooting which stretches to 18 minutes the flash of rainbow-coloured light where the whole precognitive vision told by Dunne is concentrated. As in the E.S.P. (K.O. Mortel) photograph also in the E.S.P. film the instantaneous time which generates the image is a flashlight. Melvin Moti affianca ricerca artistica e curiosità scientifica per indagare sulla percezione extrasensoriale di immagini e sulle strutture cognitive che presiedono la loro generazione, portando alla luce complessi e sottili legami con il linguaggio. È anche il tema del suo film 35mm E.S.P, basato sul libro che l’ingegnere aeronautico J. W. Dunne scrisse nel 1927, nel quale egli narrava le proprie esperienze di sogni precognitivi e formulava la propria teoria sulla percezione del tempo. Simmetrico e speculare rapporto tra le descrizioni precise, tecniche e minuziose di Dunne generate da visioni fantastiche e le immagini fantastiche generate da un sistema tecnologico di ripresa cinematografica ad alta precisione che dilata in 18 minuti il lampo di luce iridata nel quale si raccoglie l’intera visione precognitiva raccontata da Dunne. Come nella fotografa E.S.P. (K.O. Mortel) anche nel film E.S.P. il tempo istantaneo che genera l’immagine è un lampo di luce, un flash.
|
Howard GardnerANSWER TO A QUESTION Howard Gardner, Professor of Cognition and Education at the Harvard Graduate School of Education, answers a question about the relationship between visual perception and language. Howard Gardner, professore di Cognition and Education alla Harvard Graduate School of Education, risponde a un quesito sul rapporto tra percezione visiva e linguaggio.
|
Susan HillerTHE LAST SILENT MOVIE The Last Silent Movie, presented to the 5th Berlin Biennial, is an editing of stories, rhymes, evidence, lexical lists in extinct or extinguishing languages, projected on a black screen with English subtitles. A critic to Eurocentric culture which marginalizes and erases other cultures. The meaning suggested by the rhythm and strong phonetic inflexions of vocal recordings doesn’t exhaust itself in the translation subtitles. A conflict between writing and orality which rises a series of sociological and anthropological problems besides linguistic and semantic ones. Il film The Last Silent Movie presentato alla 5th Berlin Biennial è un montaggio di racconti, filastrocche, testimonianze, elenchi lessicali in lingue estinte o in fase di estinzione, proiettato su schermo nero con sottotitoli in lingua inglese. Una critica alla cultura eurocentrica che marginalizza e cancella le altre culture. Il significato suggerito dal ritmo e dalle marcate inflessioni fonetiche delle registrazioni vocali non si esaurisce nei sottotitoli di traduzione. Conflitto tra scrittura e oralità che solleva una serie di problemi sociologici e antropologici oltre che linguistici e semantici. |
SHELF 5 / SCAFFALE 5. Exhibitions. Esposizioni. |
Elio GrazioliVETRI The lightness with which everything overlaps, interferes, interacts in a photograph of the Large Glass at the Centre Pompidou is taken by Elio Grazioli, author of the text which accompanies the photograph, as an emblem of what Marcel Duchamp did about his life, through and by his work. The body of the author can be just made out in the blurred photograph: it becomes in its turn light and transparent, becoming part of that “overall plan” where everything overlaps and interferes. Elio Grazioli’s photograph offers a “point of view” to reflect about juxtapositions and interferences between ideas and materials collected in #3 KBW. La leggerezza con la quale tutto si sovrappone, interferisce, interagisce in una fotografia del Grande Vetro esposto al Centre Pompidou, è assunta da Elio Grazioli, autore del testo che accompagna la fotografia, come emblema del lavoro che Marcel Duchamp ha fatto sulla sua vita, attraverso e per mezzo della sua opera. Nella fotografia sfocata s’intravede il corpo dell’autore che diventa a sua volta leggero e trasparente entrando a far parte di un “disegno complessivo” nel quale tutto si sovrappone e interferisce. La fotografia di Elio Grazioli offre “un punto di vista” per riflettere sugli accostamenti e le interferenze tra le idee e i materiali raccolti in # 3 KBW.
|
Paola MolaFINE ALL'INIZIO A text by Paola Mola about the use of words in the interpretation of images with ramifications of thoughts and a return to method. The author, who is an art historian, has been curator of two exhibitions at Venice Guggenheim about Costantin Brancusi and Medardo Rosso. Un testo di Paola Mola sull’uso della parola nell’interpretazione dell’immagine con diramazioni di pensieri e un ritorno sul metodo. L’autrice, storica dell’arte, ha curato due mostre al Guggenheim di Venezia sull’opera fotografica di Constantin Brancusi e Medardo Rosso.
|
SHELF 6 / SCAFFALE 6. Rebuses. Rebus. |
Cezary BodzianowskiMAGNETO In his Magneto performance at the 5th Berlin Biennial, Cezary Bodzianowski holds a three-dimensional U using it as a magnet to attract travellers getting out of Alexanderplatz station on the Berlin U-Bahn underground line. The letter U from U-Bahn, transformed into a magnet, leaves the universe of words to enter that of objects, but it doesn’t lose its value as a sign. Object which stands as a sign to be interpreted both on a visual and on a verbal basis. Bodzianowski constructs a living and amused rebus, tossing up signs and meanings like jugglers do with balls, plates, rings and clubs. Nella performace Magneto realizzata per la 5th Berlin Biennial, Cezary Bodzianowski impugna una U tridimensionale usandola come calamita per attirare il viaggiatore in uscita dalla stazione Alexanderplatz della linea metropolitana berlinese U-Bahn. La lettera U di U-Bahn trasformata in calamita esce dall’universo delle parole per entrare in quello degli oggetti, senza per questo perdere il suo valore di segno. Oggetto valevole come segno da interpretare sul doppio registro visivo e verbale. Bodzianowski costruisce un rebus vivente e divertito roteando segni e significati come un giocoliere rotea palle, dischi, anelli e mazze. |
Jenny MagnussonMODERNA 3 Jenny Magnusson explores novel relationships among the objects arranging them in an unusual way with a predominantly geometrical structure. A system of writing with concrete objects standing as signs which she typographically “lays out” on walls and against partitions. Rooms as chapters, walls and floors as pages on which displaying her signs, silent and intransitive as regards language and therefore enigmatic. A complex system of writing and reading objects which are valid as a sign to be interpreted in relation both to their hidden meaning and to the one hidden by the word which the image has in its turn provoked. This is the reason why her display can be assimilated to rebuses and early systems of marking and writing. The Moderna 3 photograph adds an enigmatic supplement to her installation, which was presented in 2006 at Moderna Museet in Stockholm. The adhesive strip which runs along the floor seems to raise to lean on the wall (reminiscent of Charles Ray’s Plank Piece I-II. Jenny Magnusson esplora relazioni inedite tra gli oggetti disponendoli in composizioni inusuali nelle quali predomina un impianto geometrico. Un sistema di scrittura per oggetti concreti valevoli come segni che “impagina” tipograficamente sui muri e contro le pareti. Stanze come capitoli, muri e pavimenti come pagine sulle quali disporre i suoi segni, muti e intransitivi rispetto al linguaggio e perciò enigmatici. Un sistema complesso di scrittura e lettura dell’oggetto valevole come segno da interpretare sia in rapporto al suo significato nascosto sia a quello che la parola provocata dall’immagine a sua volta nasconde. Da qui i rebus e i primitivi sistemi di segnatura e scrittura per oggetti e segni memorativi ai quali potrebbero essere assimilate le sue installazioni. La fotografia Moderna 3 aggiunge un supplemento di enigmaticità all’installazione, presentata nel 2006 al Museo d’Arte Moderna di Stoccolma. La striscia adesiva che corre sul pavimento sembra alzarsi per poggiarsi contro il muro, lontana reminiscenza dell’asse in Plank Piece I-II di Charles Ray. |
SHELF 7 / SCAFFALE 7. Subtitles and captions. Sottotitoli e didascalie. |
Susan HillerTHE LAST SILENT MOVIE The Last Silent Movie, presented to the 5th Berlin Biennial, is an editing of stories, rhymes, evidence, lexical lists in extinct or extinguishing languages, projected on a black screen with English subtitles. A critic to Eurocentric culture which marginalizes and erases other cultures. Il film The Last Silent Movie presentato alla 5th Berlin Biennial è un montaggio di racconti, filastrocche, testimonianze, elenchi lessicali in lingue estinte o in fase di estinzione, proiettato su schermo nero con sottotitoli in lingua inglese. Una critica alla cultura eurocentrica che marginalizza e cancella le altre culture. |
Mariella BettineschiSENZA TITOLO Mariella Bettineschi perforated a caption on an iron plate : senza titolo (untitled). Short circuit between the missing image and the caption which substitutes it. The perforation turns the caption into an untitled image, an image which proves paradoxically intransitive to the verbal declaration which turns it into an image. Su una lamiera d’acciaio, Mariella Bettineschi ha traforato la didascalia: senza titolo. Corto circuito tra l’immagine mancante e la didascalia che la sostituisce. Il traforo trasforma la didascalia in una immagine senza titolo, immagine paradossalmente intransitiva alla dichiarazione verbale che la costituisce come immagine. |
SHELF 8 / SCAFFALE 8. Disturbances and blurrings. Disturbi e sfocature. |
Elio GrazioliVETRI The lightness with which everything overlaps, interferes, interacts in a photograph of the Large Glass at the Centre Pompidou is taken by Elio Grazioli, author of the text which accompanies the photograph, as an emblem of what Marcel Duchamp did about his life, through and by his work. The body of the author can be just made out in the blurred photograph: it becomes in its turn light and transparent, becoming part of that “overall plan” where everything overlaps and interferes. Elio Grazioli’s photograph offers a “point of view” to reflect about juxtapositions and interferences between ideas and materials collected in #3 KBW. La leggerezza con la quale tutto si sovrappone, interferisce, interagisce in una fotografia del Grande Vetro esposto al Centre Pompidou, è assunta da Elio Grazioli, autore del testo che accompagna la fotografia, come emblema del lavoro che Marcel Duchamp ha fatto sulla sua vita, attraverso e per mezzo della sua opera. Nella fotografia sfocata s’intravede il corpo dell’autore che diventa a sua volta leggero e trasparente entrando a far parte di un “disegno complessivo” nel quale tutto si sovrappone e interferisce. La fotografia di Elio Grazioli offre “un punto di vista” per riflettere sugli accostamenti e le interferenze tra le idee e i materiali raccolti in # 3 KBW.
|
Gianluca CodeghiniPORTION OF AN ASEXUAL HANDLE In his 1994 Porzione di manico asessuato (Portion of an asexual handle)Gianluca Codeghini applies stick-on labels to some vinyl records to hinder the reading of the audio track. The record-player needle, hampered by the stick-on label, swerves and slides while it's reading the track and repeats the text engraved on the records, politicians' speeches in one case, fairy tales in the other. The trace is indecipherable in its hidden portions, and this prevents an understanding of the text. A failure of hermeneutical interpretation which Codeghini radicalizes in this work as in many others of his. In Porzione di manico asessuato del 1994, Gianluca Codeghini applica dei bolli adesivi su dischi in vinile 33 e 45 giri per ostacolare la lettura della traccia audio. La puntina del giradischi, ostacolata dal bollo adesivo rilegge la traccia deviando, slittando, ripetendo il testo inciso sui dischi, in un caso discorsi di alcuni politici, nell'altro fiabe per bambini. L’indecifrabilità della traccia nelle porzioni nascoste impedisce la comprensione del testo. Fallimento dell’interpretazione ermeneutica che Codeghini radicalizza in questa come in altre sue opere. |
SHELF 9 / SCAFFALE 9. Moving images. Iimmagini in movimento. |
Studio AzzurroLA CITTA' DEGLI OCCHI An extract from the video installation City of eyes by Studio Azzurro has been adapted to the stairwell in the art school L.A.S. Felice Casorati in Novara during a laboratory with students coordinated by Paolo Rosa from Studio Azzurro together with the curator of #3 KBW. The students have interpreted and revised the original video installation project in order to adapt it to the building which houses the school. Some experiments have been carried out during the planning; among them a shooting of the video installation with a video camera level with the steps, to decipher the variation in light intensity of the image projected on the steps. It is not only the direction of the shot, selected and edited images which gives the work its psychological insight, but also the distribution of its luminous intensities. Un estratto della videoinstallazione La città degli occhi di Studio Azzurro è stato adattato al vano di una scala della scuola d’arte L.A.S. Felice Casorati di Novara per uno scambio con gli studenti coordinato da Paolo Rosa di Studio Azzurro e dal curatore di # 3 KBW. Gli studenti hanno interpretato e rielaborato il progetto originale di videoinstallazione adattandolo agli spazi dell’edificio che ospita l’istituto. Nel corso della progettazione sono stati condotti alcuni esperimenti, tra i quali la ripresa della videoinstallazione con una videocamera all’altezza dei gradini per decifrare la variazione dell’intensità luminosa nel movimento dell’immagine proiettata sui gradini. La forza di penetrazione psicologica dell’immagine in movimento non sta solo nella regia delle immagini registrate, selezionate e montate ma anche nella distribuzione delle intensità luminose. |
Bruno FornaraBACIO D'OMBRA Film images, when they rely on the hand and eye of a great director, often end up betraying what is being narrated, entrusting the task to tell us what the director doesn’t say aloud to the mise-en-scène. Revealing one of these cases is what Bruno Fornara (former member of the scientific selection committee at Venice Film Festival and editor of Cineforum magazine) intends to do in this short lesson in cinema hermeneutics. The video has been expressly realized for # 3 KBW. Le immagini cinematografiche, quando sono affidate alla mano e all’occhio di un grande regista, finiscono spesso per tradire quanto viene narrato, affidando alla messa in scena il compito di rivelarci ciò che il regista non dice ad alta voce. Svelare uno di questi casi è ciò che si propone Bruno Fornara (critico cinematografico, già membro del comitato scientifico per la selezione al Festival del Cinema di Venezia e direttore editoriale della rivista Cineforum) in questa breve lezione di ermeneutica cinematografica. Il video è stato appositamente realizzato per # 3 KBW rivista. |
SHELF 10 / SCAFFALE 10. Sounds. Suoni. |
Philip Corner - Manuel ZurriaFIRST TRAVELS IN THE 3RD MILLENNIUM An adaptation of Philip Corner and Manuel Zurria’s First Travels in the 3rd Millennium, for drones e flutes, especially projected for # 3 KBW. Traced in a graphic form, as a visual track, by Philip Corner on four sheets of paper during four corresponding journeys, the score has been subsequently executed by Manuel Zurria in close collaboration with the composer. Philip Corner, renowned American composer and artist has been member of historical groups like Fluxus, Judson Dance Theater, Gamelan Son of Lion. Manuel Zurria, flautist and composer, has worked with con Philip Glass, Terry Riley, Tom Johnson, Alvin Lucier, Gavin Bryars, Arvo Part. Un adattamento, appositamente progettato per # 3 KBW, di First Travels in the 3rd Millennium per drones e flauti, opera di Philip Corner e Manuel Zurria. Appuntata in forma grafica, come traccia visiva, da Philip Corner su quattro fogli durante altrettanti viaggi, la partitura è stata in seguito eseguita al flauto con aggiunte elettroniche da Manuel Zurria, in stretta collaborazione con il compositore. Philip Corner, noto compositore e artista americano è stato membro di gruppi storici come Fluxus, Judson Dance Theater, Gamelan Son of Lion. Manuel Zurria, flautista e compositore, ha collaborato con Philip Glass, Terry Riley, Tom Johnson, Alvin Lucier, Gavin Bryars, Arvo Part. |
Gianluca CodeghiniPORTION OF AN ASEXUAL HANDLE In his 1994 Porzione di manico asessuato Gianluca Codeghini applies stick-on labels on some vinyl records to hinder the reading of the audio track. The record-player needle, hampered by the stick-on label, reads the track swerving, sliding, repeating the text engraved on the record. The trace is indecipherable in its hidden portions, and this prevents an understanding of the text. A failure of hermeneutical interpretation which Codeghini radicalizes in this one as in many others of his works. In Porzione di manico asessuato del 1994, Gianluca Codeghini applica dei bolli adesivi su dischi in vinile 33 e 45 giri per ostacolare la lettura della traccia audio. La puntina del giradischi, ostacolata dal bollo adesivo rilegge la traccia deviando, slittando, ripetendo il testo inciso sul disco. L’indecifrabilità della traccia nelle porzioni nascoste impedisce la comprensione del testo. Fallimento dell’interpretazione ermeneutica che Codeghini radicalizza in questa come in altre sue opere. |
SHELF 11 / SCAFFALE 11Workshop at MLAC (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea) Università La Sapienza - Roma 6th > 24th April 2009. Director: Simonetta Lux. Curator: Domenico Scudero. Critical writing connects art not only to literature but also to knowledges which are communicated and understood through words. When critical writing is blended into curation and integrates its processes, the connections which writing makes visible become evident in exhibition curation as well. The final outcome of curation integrated by (critical) writing is not the simple exhibition of works but of structured and complex relationships. The exhibition will thus be the form through which such relationships are made visible. Five tables at MLAC explores the possibility of this form, rearranging the materials and ideas assembled in #3 KBW. The reassembling on tables at MLAC will take place non-stop from 6th to 24th April. A marathon looking for a form which is at the same time, as Malcolm McLaren writes when he refers to his musical pieces, meaningless and meaningful. La scrittura critica collega l'arte non solo alla letteratura ma anche ai saperi che si comunicano e si comprendono attraverso la parola. Quando la scrittura critica è solidale con la cura integrandone i processi, i collegamenti che la scrittura rende visibili diventano evidenti anche nella cura espositiva. L’esito finale della cura integrata dalla scrittura (critica) non è la semplice esposizione di opere ma di rapporti articolati e complessi. L’esposizione sarà quindi la forma attraverso la quale rendere visibili tali rapporti. Cinque tavoli al MLAC esplora le possibilità di questa forma ricomponendo i materiali e le idee già raccolte in # 3 KBW. La ricomposizione sui tavoli del MLAC avverrà ininterrottamente dal 6 al 24 aprile. Una maratona alla ricerca di una forma che è al contempo, come scrive Malcolm McLaren riferendosi ai suoi nuovi brani musicali, meaningless and meaningful. Il contributo di McLaren, con il quale illustra la tecnica del cut-up da lui usata per creare ritmi e atmosfere, suggerisce una prima traccia di lavoro. |
Malcolm McLarenSHALLOW The musical pieces in SHALLOW 1-21 (Malcolm McLaren’s musical films) are deliberately non-narrative. They are meaningless, and meaningful. They are shallow experiences, yet deep. While searching for a musical atmosphere McLaren draws our attention to a culture of surface and form which expresses itself precisely in music, cinema, art, design, show business, fashion, in a system of production and consumption of culture which finds its roots in Pop. This is why the rhythmical urge and the atmosphere in SHALLOW 9 are everything McLaren wants. They are what suffices to mean without there necessarily being a meaning. In his letter McLaren explains how he sculpts his musical pieces using the cut-up technique to assemble materials coming from the archives of Pop culture but also from other contexts, which are geographically and historically far away from one another. That is to say he links the cut-up technique to the fact of experiencing one’s time while going through different times, a fact which characterizes contemporaneity; a contemporaneity that is, in this instance, lived as a rhythmical and atmospheric, hence superficial, effect. In this respect the detail about how he put together the images in SHALLOW 9 is interesting: he did it while imagining a musical rhythm, the rhythm of what was once "outlaw music". Rhythm has an ambiguity thanks to which, as Nietzsche writes about Wagner’s music, it’s not known anymore, it doesn’t have to be known if something is head or tail. Rhythm is a coming back, to the initial cue, while the musical piece is going on along the time of its performance. For this reason McLaren’s music and films, which are in time, have a hypnotic, sometimes urgent and frantic, rhythm, which stuns us while it disrupts the linear and progressive representation of time. In a non-linear representation of time (and history) effects can precede causes instead of following them, causing fortuitous and unforeseen events that we refer to chance. It’s the fortuitousness with which the music and the films, made separately, have been put together instinctively chosen in a matter of minutes, generating unexpected yet extraordinary rhythmical and atmospheric results. The absence of linearity in McLaren’s cut-ups is also the one which characterizes our experience of contemporaneity. I brani che compongono SHALLOW 1-21 (i film musicali di Malcolm McLaren) sono deliberatamente antinarrativi sono privi di significato e significativi. Sono esperienze superficiali, eppure profonde. Con la ricerca di un’atmosfera musicale McLaren porta l’attenzione su una cultura della superficie e della forma che si esprime appunto nella musica, nel cinema, nell’arte, nel design, nello spettacolo, nella moda, in un sistema di produzione e consumo della cultura che trova le sue radici nel Pop. Per questa ragione l’incalzare ritmico e l’atmosfera di SHALLOW 9 è tutto ciò che McLaren vuole. Quanto gli basta per significare senza che vi sia necessariamente un significato. Nella lettera McLaren spiega anche come “scolpisce” i suoi brani musicali impiegando la tecnica del cut-up per assemblare materiali provenienti dagli archivi della cultura Pop ma anche da altri contesti geograficamente e storicamente lontani tra loro. Collega cioè la tecnica cut-up a quel fare esperienza del proprio tempo attraversando tempi diversi che caratterizza la contemporaneità; una contemporaneità vissuta in questo caso come effetto ritmico e atmosferico, e quindi di superficie. A questo riguardo è interessante il dettaglio di come ha montato le immagini in SHALLOW 9 immaginando un ritmo musicale: il ritmo di ciò che era una volta la musica outlaw. Il ritmo ha un’ambiguità in virtù della quale, scrive Nietzsche a proposito della musica di Wagner, non si sa più, non si deve più sapere se una cosa è testa o coda. Il ritmo è un tornare indietro, allo spunto iniziale, mentre il brano musicale avanza nel tempo della sua esecuzione. Per questa ragione la musica e i film di McLaren, che sono nel tempo, hanno un ritmo ipnotico, in alcuni casi incalzante e parossistico, che ci stordisce scardinando la rappresentazione lineare e progressiva del tempo. In una rappresentazione non lineare del tempo (e della storia) gli effetti possono precedere le cause anziché seguirle provocando quegli eventi fortuiti e imprevedibili che riferiamo al caso. È la casualità con la quale la musica e i film, montati separatamente, sono stati messi insieme d’istinto nel giro di pochi minuti generando imprevedibili quanto straordinari risultati ritmici e atmosferici. La mancanza di linearità nei montaggi di McLaren è anche quella che caratterizza la nostra esperienza del contemporaneo.
|
Aurelio Andrighetto / Roberto Crippa / Daniele GorretRHYTHM AND CHANCE Two works have been associated to Malcolm McLaren’s contribution: Untitled 290, a work by Roberto Crippa, sound artist who’s taking part in 5 tables at MLAC with his proposal, an interview to writer Daniele Gorret about the rhythm which, preceding meaning, disturbs its logical narrative linearity, and the documentation of an accident that took place during the rehearsal of a projection of Timeline photographic series by Jorge Molder on moving and fixed screens The accident, which in a completely fortuitous way synchronized in a rhythmical form the succession of the photographic series with an audiovisual disturbance, offers an opportunity to imagine a new way of “exhibiting” the relationship between ideas and materials exploiting chance, fortuitous accident and a fluid use of technology. Al contributo di Malcolm McLaren sono accostate su questo scaffale: Untitled 290 opera di Roberto Crippa, sound artist che partecipa a 5 tavoli al MLAC con una sua proposta, un’intervista allo scrittore Daniele Gorret sul ritmo che, precedendo il significato, disturba la linearità logico narrativa, e la documentazione di un incidente accaduto al curatore Aurelio Andrighetto durante la prove di proiezione su schermi fissi e mobili della serie fotografica Timeline di Jorge Molder. L’incidente che in modo del tutto casuale ha sincronizzato in forma ritmica la scansione della serie fotografica con un disturbo audiovisivo, offre l’occasione per immaginare un diverso modo di “esporre” i rapporti tra le idee e i materiali sfruttando il caso, l’incidente fortuito e l’uso fluido della tecnologia. |